Comfort Hotel in Rhodes
  • Home
  • Il Albergo
  • Accomodazione
  • Servizi
  • Dove siamo
    • Rodi
    • Indicazioni e percorsi
  • Book Now
  • Contatto
  • ItalianoItaliano
    • EnglishEnglish
    • FrançaisFrançais
    • DeutschDeutsch
    • РусскийРусский
    • ΕλληνικαΕλληνικα
  • Menu Menu

Dove siamo

Storia, bellezza, spiagge, shopping e intensa vita notturna non possono essere

trovati in un tale equilibrio, come quello dell'isola di Rodi.

Dove Siamo

Rodi Informazione

Indicazioni & Routes

Generale

Storicamente Rodi era famosa in tutto il mondo per il Colosso di Rodi, una delle Sette Meraviglie del Mondo. Nelli secoli sequenti quasi ogni cultura che è passata dall ‘isola, ha lasciato le proprie tracce indelebili come per esempio il centro storico medievale della città di Rodi che è stato dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Rodi Oggi è e la destinazione più cosmopolita e turisticha della Grecia. Infatti è uno dei pochi posti Grecia, che aveva turisti molto tempo prima l’esplosione del turismo di massa. Questo ha creato la necessità di servizi turistici di alto livello.
Una grande varietà di bar moderni e romantici, piano-bars, atmosferici ristoranti, discoteche, vivaci nightclubs e luoghi che suonano musica greca sono disponibili per soddisfare ogni gusto, ogni piacere.
Mentre si cammina per le strade della città, scoprirete che Rhodes assegna di una identità separata isolana e di una nobiltà che si rivela in ogni strada, in tutti i monumenti e gli edifici e soprattutto nei volti degli abitanti di Rodi.
Non perdete la oportunita di prendere il caffè in uno dei caffè-bar che si incontrano nellla viale costiere e godere della vista di Mandraki, il porto storico dell’isola. Nel suo ingresso dominano i tre mulini medievali e i due cervi di bronzo che, secondo la tradizione, furono eretti nel luogo in cui il famoso Colosso di Rodi dominava il porto antico.
Rodi è letteralmente un paradiso per gli amanti della spiaggia, la immensa costa di Rodi, piena di spiagge di sabbia o di ghiaia si estende per chilometri o immerse in insenature pittoresche .. Nella città di Rodi c’è una grande spiaggia. Nelle molte belle insenature di Faliraki ci sono spiagge sabbiose. A Lindos e sulla splendida insenatura di Vliha. Sulla parte meridionale dell’isola, il Pefkoi, Kalathos, Haraki. Anche dopo il castello, si trova la spiaggia di sabbia di Aghia Agathi. E per non parlare delle spiagge di Tsambika, Stegna, Ialissos, Afantou e Prasonisi nella parte sud della isola.

Storia

L’isola era abitata già nel Neolitico, anche se rimangono poche tracce di questa cultura. Nel XVI secolo a.C. i Micenei raggiunsero Rodi, e più tardi la mitologia greca farà riferimento alla stirpe dei Telchini di Rodi, associandoli a Danao, che era soprannominato Telchinis.

Invasa dagli Achei nel XV secolo a.C., l’isola conobbe un periodo di sviluppo nel XI secolo a.C., con l’arrivo dei Dori che costruirono le tre importanti città di Lindo, Ialiso e Camiro, che insieme a Cos, Cnido e Alicarnasso (queste ultime sulla costa dell’Asia minore) dettero vita alla Esapoli dorica.

Nelle Olimpiche di Pindaro si narrava che l’isola fosse nata dall’unione di Helios, dio del sole, con la ninfa oceanina Rodi (Rodo, Roda o Rode) e le città presero i nomi dei loro tre figli.

Come testimoniato dai grandi santuari di Lindo e Camiro, nel VII secolo a.C. Rodi divenne uno dei punti cardine del commercio mediterraneo.

Dopo che Atene sconfisse gli invasori Persiani nel 478 a.C., le tre città aderirono alla Lega ateniese. Allo scoppio della guerra del Peloponneso nel 431 a.C., Rodi si mantenne neutrale pur facendo parte della Lega. La guerra terminò nel 404 a.C., con Rodi che decise di mantenere la non belligeranza per tutta la durata delle ostilità.

Nel 408 a.C. le tre città si unirono per formare un’unica unità politica: si costruì perciò una nuova capitale nella parte settentrionale dell’isola, la città di Rodi, i cui lavori di costruzione furono condotti dall’architetto ateniese Ippodamo. Il generale indebolimento della Grecia in seguito alla guerra del Peloponneso fece sì che l’isola fosse prima conquistata da Mausolo di Alicarnasso, poi dai Persiani nel 340 a.C., infine da Alessandro Magno nel 322 a.C.

Dopo la morte di Alessandro, tre dei suoi generali (Tolomeo, Seleuco e Antigono) si divisero l’impero: Rodi strinse forti legami culturali e commerciali con i Tolomei di Alessandria per formare così la lega rodo-egiziana che controllò i traffici commerciali nell’Egeo per tutto il III secolo a.C.

La città divenne un centro marittimo, commerciale e culturale di grande importanza la cui moneta circolava per tutto il Mediterraneo. Le sue famose scuole di filosofia, scienza, letteratura e retorica rivaleggiavano con quelle di Alessandria. Fra i più importanti esponenti di questo grande momento di sviluppo vi furono il maestro di retorica Eschine, Apollonio di Rodi, gli astronomi Ipparco e Gemino, il filologo e grammatico Dionisio Trace. La scuola di scultura dell’isola sviluppò uno stile drammatico e ricco noto come “barocco ellenistico”.

Nel 305 a.C., il figlio di Antigono assediò Rodi al fine di rompere l’alleanza. Dopo un anno, nel 304 a.C., si arrivò a un accordo di pace e l’assedio fu tolto: gli abitanti dell’isola decisero di vendere gli equipaggiamenti abbandonati dagli assedianti per poter così erigere una statua al dio Helios, statua conosciuta come il Colosso di Rodi. Tra il 205 e il 200 a.C., invece, fu Filippo V di Macedonia a tentare di conquistarla, ma invano.

Nel 164 a.C. Rodi stipulò un trattato con Roma. Nell’isola giungevano i figli delle nobili famiglie romane per seguire le lezioni dei maestri di retorica, fra i quali Ermàgora di Temno (II secolo a.C.), autore tra l’altro, secondo Suida, di una Ars rhetorica (che peraltro non va affatto identificata tout-court con la Rhetorica ad Herennium, opera fino al XVI secolo attribuita a Cicerone e dalla critica successiva ascritta invece, sulla fede di Quintiliano, al retore latino Cornificio del I secolo a.C.). Inizialmente Rodi fu un’importante alleata di Roma, ma finì poi col perdere i privilegi acquisiti, tant’è che venne saccheggiata da Cassio. Mantenne tuttavia una grande importanza commerciale. Significativo è il fatto che il provvedimento fondamentale dell’antico diritto marittimo abbia preso il nome di lex rhodia de jactu.

Nel I secolo d.C. l’imperatore Tiberio trascorse un breve esilio a Rodi. Cristianizzata da San Paolo, dopo la caduta dell’Impero romano d’Occidente appartenne per dieci secoli all’impero bizantino. Ciononostante, venne più volte occupata: dagli arabi guidati da Mu’awiya ibn Abi Sufyan nel 672. Durante la prima crociata venne ripresa da Alessio I Comneno.

Storia, bellezza, spiagge, shopping e intensa vita notturna non possono essere trovati in un tale equilibrio, come quello dell’isola di Rodi.

Numeri di telefono utili

Europeo di emergenza Collocazione Tel: 112

EOT Ufficio Informazioni Turistiche: Tel 22410 44333- 22140 44335 Fax: 22410 44336 Sito web: www.ando.gr/eot E-Mail: eotrodos@otenet.gr

Il Tel Città di Rodi Ufficio Informazioni: 22410 35945- 22410 35240 E-mail: touristinfo@rhodes.gr

Città medievale Ufficio Tel: 22410 74313 Fax: 22410 74313
Si lamenta Tel: 1572 E-mail: kouremenou_i@gnto.gr

Segretario Generale del Commercio (generale si lamenta, consigli per problemi di prenotazione) Tel: 1520
Polizia Turistica Tel: 22410 22410 23329 27423-

Tel Lindos Ufficio Informazioni Turistiche: 22440 22410 31227 31900-

Controllo passaporti Tel: 22410 24138

Servizio di emergenza Polizia Tel: 100

Fuoco Servizio di emergenza Tel: 199 o 22410 23333- 22410 27443- 22410 23807

Vigili del Fuoco forestali Tel: 191

Ospedale Tel: 22410 80000

Telefono di emergenza: 166 (È possibile comporre da qualsiasi scheda telefonica senza l’uso di carta)

Privato OSPEDALE Euromedica Tel: 22410 45000

Krito Medical Center Tel: 22410 30020 Sito web: www.krito.gr

Faliraki flirta Aiuti Tel: 22410 85555

Polizia Stradale Tel: 22410 44131

Benessere degli Animali Tel: 22410 69476

Archeologico Servizio- Palazzo dei Cavalieri Tel: 22410 22413 65270 65200-

Express Servizi Tel: 154

Pagine

  • Accomodazione
  • Appartamento (3 persone)
  • Appartamento (4 persone)
  • Book Request
  • Contatto
  • Dove siamo
  • hotel-rodi
  • Il Albergo
  • Indicazioni e percorsi
  • Reservation
  • Rodi
  • Servizi
  • Studio Piano Terra
  • Superiore Studio

Categorie

  • Nessuna categoria

Archivio

    Comfort Hotel

    Comfort Hotel è stato costruito nei pressi della spiaggia baciata dal sole di Zefyros, ad appena 2 chilometri dal centro commerciale di Rodi.
    Il soggiorno in uno dei nostri 25 appartamenti di lusso promette un'esperienza indimenticabile di comfort

    Hotel Policies

    If cancelled or modified up to 7 days prior to the arrival date, the 30% of the total reservation amount will be charged. If cancelled or modified later, the 50% of the total reservation amount will be charged. the 100% of the total reservation amount will be charged.

    Checkin: 14:00
    Checkout: 12:00

    Contatti informazioni

    Address : Konstantinidi str. 5 ,85100 Rhodes , Greece
    Phone: +30 22410 23555
    Fax : +30 22410 23548
    Email : info@comfort-hotel.gr
    Url: www.comfort-hotel.gr

    © Copyright - Comfort Hotel - powered by Enfold WordPress Theme
    Scorrere verso l’alto